UNA AL VOLO
RICERCA DELLE TRAIETTORIE DI UNA SPONDA (LUNGA)
Il sistema prevede di sommare le coordinate della bilia avversaria
per ricavare il punto di mira sulla lunga. Aggiungere o togliere le compensazioni in base alla
posizione della nostra bilia.
Attenzione però che la coordinata della sponda corta va di 10 punti ogni 10 punti di diamante
mentre la coordinata della sponda lunga va di 7 punti ogni 10 punti di diamante
NB. Il sistema è concepito per colpire l'avversaria di sfaccio, però basta togliere un mezzo punto
o aumentare leggermente il taglio che viene anche l'angolo di palla piena.
Mirare con taglio 1 già impostato. ( il sistema su sito strabiliardo non prevede taglio)
Vedi schema

UNA AL VOLO
RICERCA DELLE TRAIETTORIE DI UNA SPONDA (LUNGA)
MIRA CON TAGLIO 1 GIA' IMPOSTATO
Sistema innovativo che parte dal concetto che se una bilia,
colpisce un punto sulla lunga e finisce in angolo opposto,
per reciprocità partendo da quell'angolo e mirando sullo stesso punto della lunga:
si ritorna al punto di partenza.
Ora bisognava solo capire le compensazioni da applicare sia in base alla posizione della bilia avversaria
sia in base alla posizione della battente quando è spostata dalla direzione della buca.
Taglio 1 già impostato nella mira
Fase 1 e 2 (Diagonale e compensazione sull'avversaria)

Fase 3 (Aggiunta compensazione per la propria)

Nell'esempio è stata ricavata la diagonale 30 a cui è stata aggiunta la compensazione 2 - 30+2=32
essendo la battente spostata dallo zero abbiamo tolto 3 punti di compensazione andando a mirare
con taglio impostato al punto 29 di lunga.